20
Dic
2023

Punto e a capo n. 39

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

di Claudia Giulia Ferrauto

• Se il Time magazine elegge persona dell’anno Taylor Swift, per il Financial Times la donna dell’anno si chiama Mira Murati

Mira Murati ed è la “madre” di ChatGPT ed è una delle persone più influenti del 2023. Mira Murati, chief technology officer di OpenAI, è al timone della profonda trasformazione digitale di questo momento. Nata in Albania trentacinque anni fa, oggi vive – e porta avanti – l’epicentro dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. “La leadership visionaria di Mira si estende ben oltre la scienza e la ricerca di grandi modelli linguistici per progettare come incorporare l’intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana e come sviluppare l’intelligenza artificiale in modo responsabile per quanto riguarda la sicurezza e la regolamentazione. Incredibilmente attenta nel immaginare le interazioni uomo-intelligenza artificiale, Mira sostiene attivamente test aperti e pubblici, incoraggiando a cogliere questo momento unico nel tempo, in cui abbiamo il potere di decidere su come la tecnologia ci rimodellerà e noi la modelleremo.” (FT)

Nel suo prestigioso curriculum ricadono esperienze nella Goldman Sachs, come analista, ingegnere nella società aerospaziale francese Zodiac Aerospace, quindi product manager presso Tesla e infine vicepresidente in Leap Motion(ora Ultraleap).

Read More
19
Dic
2023

Consigli di lettura per il 2024 (prima parte)

Anche quest’anno, in prossimità del Natale, l’IBL propone alcuni consigli di lettura, da regalare in occasione delle festività oppure da regalarsi per iniziare il nuovo anno in buona compagnia. Libri che hanno a cuore le nostre libertà, che ci aiutano a non dimenticare le lezioni della Storia e che possono farci riflettere sui problemi e le questioni che caratterizzano i nostri tempi.


PNRR. La grande abbuffata, di Tito Boeri e Roberto Perotti (Feltrinelli, 2023)

Il PNRR ieri, oggi e domani. Così potrebbe sintetizzarsi il tema del libro di Boeri e Perotti. I due economisti forniscono un’ampia analisi del Piano, dalla sua genesi alla situazione attuale fino alle prospettive per il futuro.

Read More
13
Dic
2023

Punto e a capo n 38

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

• Artificial Intelligence Act: in Europa passa il pacchetto di norme per un’intelligenza artificiale “affidabile” 

Per poter leggere il testo definitivo ci vorrà ancora del tempo. Leggo tuttavia molte certezze scritte basandosi forse più su ciò che si desidera/teme che non sulla verifica (essendo appunto il testo non disponibile, qualunque certezza sarebbe meglio non sbandierarla troppo senza fare prima le opportune verifiche). Ad esempio, in base all’AI Act sarà consentito l’utilizzo negli spazi pubblici dei sistemi di riconoscimento in base ai dati biometrici in tempo reale? Parigi intende adottarli per le Olimpiadi? A questa domanda sedicenti esperti rispondono un secco quanto poco ponderato “no”. Nel migliore dei casi queste risposte si basano sull’ufficiale riassunto delle buone intenzioni che per sommi capi è riportata QUI Tuttavia fino a che non esce il testo definitivo aspetterei a stappare lo champagne per festeggiare o denigrare alcunché. Ad esempio la questione sul possibile uso del riconoscimento facciale non è così netta, sembra infatti che “in verità questo sarà consentito alle forze dell’ordine, sulla base dell’ordine di un giudice ed in casi prestabiliti dal regolamento* E’ stato uno degli ultimi punti risolti durante la notte del trilogo, però non sappiamo come il compromesso sia stato scritto*” – dice chi è ben informato.

Read More
6
Dic
2023

Punto e a capo n. 37

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

di Claudia Giulia Ferrauto

• Tim: Kkr chiede la proroga

Fino a fine gennaio per trattare su Sparkle. Notificata l’operazione rete al golden power. La partita per Sparkle non si chiuderà a breve. Kkr, tramite il veicolo Optics Bidco, ha recapitato ieri a Tim la richiesta di poter ottenere una corposa proroga della scadenza della due diligence. Complici le festività che rallentano il procedimento, la richiesta del fondo americano è quella di ottenere fino alla fine di gennaio per studiare la società dei cavi sottomarini prima di chiudere la due diligence e inviare eventualmente un’offerta vincolante. QUI

Read More
29
Nov
2023

Punto e a capo n. 36

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

di Claudia Giulia Ferrauto

• Il Garante si oppone al web scraping di dati personali utilizzati dalle AI

Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha avviato una indagine conoscitiva sui siti internet pubblici e privati per verificare l’adozione di idonee misure di sicurezza adeguate ad impedire la raccolta massiva (web scraping) di dati personali a fini di addestramento degli algoritmi di intelligenza artificiale (IA) da parte di soggetti terzi. A seguito dell’indagine conoscitiva l’Autorità si riserva di adottare i necessari provvedimenti, anche in via d’urgenza. QUI

Read More
8
Nov
2023

Punto e a capo n. 34

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Tim approva la vendita di Netco a Kkr: il cda accetta l’offerta da 20 miliardi del fondo americano 

TIM vende NetCo al fondo statunitense KKR. La rete di telecomunicazioni per l’accesso da postazione fissa, compresa la parte in fibra (FiberCop) e le interconnessioni che collegano l’Italia e l’Europa con il resto del mondo (Sparkle) passano a un operatore che si occupa di infrastrutture. Il maggiore azionista di TIM, Videndi, si mette di traverso e annuncia una battaglia legale. Il board ha deciso a maggioranza: 11 a 3. Contrari Falcone, Gallazzi e Moretti. Operazione fino a 22 miliardi di euro. No all’offerta per Sparkle, si tratterà per un miglioramento: due diligence fino al 5 dicembre. Anche Merlyn valuta il tribunale. QUI

Read More
25
Ott
2023

Punto e a capo n. 33

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Nuovo Comitato per la strategia italiana dell’intelligenza artificiale 

L’Italia ha un programma di strategia per l’intelligenza artificiale che comprende il biennio 2022-2024, ricordate? (se non ve ne ricordate vi lascio il link per recuperare, ne ho scritto un paio d’anni fa QUI). 

Read More
18
Ott
2023

Punto e a capo n. 32

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Milano – Grave violazione privacy: 200 persone messe a conoscenza dello stato di salute di perfetti sconosciuti 

È accaduto per errore umano involontario, ma è accaduto ed è grave. Un’azienda sanitaria ha inviato una comunicazione per e-mail a circa 200 destinatari – inseriti in copia conoscenza (in cc) –  rivelando a tutti i destinatari lo stato di salute di altri pazienti. Il Garante comunica di aver emanato una sanzione severa.

Read More
11
Ott
2023

Punto e a capo n. 31

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto – edizione speciale ridotta

Twitter X ci prende in giro col suo finto fact-checking e invece di cercare “la verità” mina le basi dell’informazione giornalistica

Le note della community di X vanno esattamente come molti immaginavamo: in direzione ostinata e contraria alla verifica dei fatti.

Read More