Punto e a capo n. 39
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto
di Claudia Giulia Ferrauto
• Se il Time magazine elegge persona dell’anno Taylor Swift, per il Financial Times la donna dell’anno si chiama Mira Murati
Mira Murati ed è la “madre” di ChatGPT ed è una delle persone più influenti del 2023. Mira Murati, chief technology officer di OpenAI, è al timone della profonda trasformazione digitale di questo momento. Nata in Albania trentacinque anni fa, oggi vive – e porta avanti – l’epicentro dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. “La leadership visionaria di Mira si estende ben oltre la scienza e la ricerca di grandi modelli linguistici per progettare come incorporare l’intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana e come sviluppare l’intelligenza artificiale in modo responsabile per quanto riguarda la sicurezza e la regolamentazione. Incredibilmente attenta nel immaginare le interazioni uomo-intelligenza artificiale, Mira sostiene attivamente test aperti e pubblici, incoraggiando a cogliere questo momento unico nel tempo, in cui abbiamo il potere di decidere su come la tecnologia ci rimodellerà e noi la modelleremo.” (FT)
Nel suo prestigioso curriculum ricadono esperienze nella Goldman Sachs, come analista, ingegnere nella società aerospaziale francese Zodiac Aerospace, quindi product manager presso Tesla e infine vicepresidente in Leap Motion(ora Ultraleap).




















