6
Set
2018
La Platform Economy, ovvero: quella cosa su cui tutti legiferano, tranne il legislatore—di Maria Vittoria La Rosa
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Maria Vittoria La Rosa: È dello scorso 18 luglio la notizia dell’inserimento della figura dei riders (ovvero le... Leggi tutto
24
Lug
2018
I tre errori della Commissione europea nel caso Android
Tutti i dubbi che solleva la maximulta comminata dall’Unione europea a #Google per #Android nell’#Hashtag di Massimiliano Trovato.
23
Lug
2018
La fine della televisione non è ancora arrivata—di Alessio Mitra
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Alessio Mitra. In molti da tempo annunciano il tramonto dei servizi televisivi tradizionali a favore delle nuove... Leggi tutto
2
Mag
2018
La partita Tim sulla rete, errori (e meriti) di Vivendi, l’ingerenza del governo
Il 4 Maggio la prossima assemblea di Tim, in cui si deciderà la governance dell’azienda. La spiegazione dell’attuale scenario, e di... Leggi tutto
2
Gen
2018
#republic, di Cass R. Sunstein—Una lettura di Mario Dal Co
“Come possono i social media, l’esplosione delle opzioni di comunicazione, il machine learning, e l’intelligenza artificiale alterare la capacità dei cittadini di... Leggi tutto
18
Dic
2017
La RAI e la raccolta pubblicitaria: ha ragione Pier Silvio Berlusconi?
È vero, come ha dichiarato al Corriere della Sera Pier Silvio Berlusconi, che il ruolo svolto dalla RAI nella raccolta pubblicitaria è... Leggi tutto