21
Feb
2022
Perché il PNRR non sarà la panacea dei nostri mali
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co. L’economia di mercato politicizzata è il felice titolo di un volume scritto diversi anni... Read More
22
Ott
2021
Il neoliberismo fortuna della sinistra. La curiosa ossessione di Letta e Prodi
Enrico Letta pensa che l’esito delle consultazioni amministrative nelle grandi città e la sua elezione a Siena siano una conferma della linea... Read More
6
Set
2021
Politiche e misure della povertà: il reddito di cittadinanza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Provinciali Recensione del saggio del Prof. G.B. SGRITTA, Emerito all’Università Sapienza, pubblicato su Politiche sociali/Social policies,... Read More
14
Ago
2021
Curare le PMI si deve. Ma CDP dovrebbe starne lontana
A far ripartire le aziende dopo la pandemia non basta il credito bancario: perché riprendano a investire è necessario che venga ricostituito... Read More
17
Mag
2021
Dalla lettera di Draghi del 2011 al PNRR di oggi, qualcosa è cambiato?
Il procedere a zig zag della storia di una nazione ha messo per ben due volte in dieci anni il proprio futuro... Read More
4
Gen
2021
Bilancio e UE, le priorità di Mattarella che ci serviranno (anche) per il recovery fund
Nel suo discorso di fine anno Sergio Mattarella ha confermato lo stile della sua presidenza: una felice congiunzione di sobrietà dei toni... Read More