3
Giu
2020
Se un’azione (non) vale un voto
Qualche nota sulle Multiple Voting Shares nelle quotate italiane Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Federico Riganti. Tra le varie misure di protezione... Leggi tutto
27
Mar
2020
Incostituzionale l’obbligo di rientro in sede per gli NCC: una “vittoria” che lascia l’amaro in bocca
Quello del trasporto pubblico non di linea è, probabilmente, tra i settori economici in cui è possibile misurare con più precisione l’effetto... Leggi tutto
27
Giu
2019
A chi i cestini? A noi!, signori della Rap
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo Amenta. Questo articolo è stato originariamente pubblicato qui. The customer is the king! E’ con questo... Leggi tutto
21
Mar
2019
Quando l’arbitro è il capitano di una delle due squadre
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Federico Bindi. Nel 2012 alla stazione Ostiense di Roma fu montata una “strana” gabbia di metallo che... Leggi tutto
8
Ago
2018
Il caso Google e l’inerzia dei consumatori —di Andrea Giannaccari
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Andrea Giannaccari. Nel mezzo di rapporti commerciali oltremodo tesi tra le due sponde dell’Atlantico si è concluso (senza... Leggi tutto
24
Lug
2018
Google/Android: quanto è rilevante il mercato rilevante?—di Augusto Preta
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Augusto Preta. Uno dei grandi limiti della discussione attuale sul caso Android è che si basa su una... Leggi tutto