29
Dic
2020
In Italia un figlio di operai non potrà mai diventare Gordon Ramsay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Uberto Cardellini Il Sig. Rossi nel 2000 ha venticinque anni. Figlio di operai, si è appena laureato... Leggi tutto
11
Nov
2020
Proposte “antifragili” in tema di lavoro
Il libro di Pietro “L’intelligenza del lavoro” (Rizzoli, 2020) raccoglie esperienze e proposte in tema di lavoro che hanno il tratto comune... Leggi tutto
16
Giu
2020
Quel malato rapporto fra Stato e individuo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Mario Gambilare Terminologicamente, c’era qualcosa che non quadrava fin dall’inizio del delirio “gestione-pandemia”, nell’approccio con cui lo... Leggi tutto
14
Apr
2020
Il momento del coraggio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Gianfabio Cantobelli «Molte persone vedono l’impresa privata come una tigre feroce, da uccidere subito. Altre invece come... Leggi tutto
28
Nov
2018
La burocrazia semplice e l’impresa facile: è possibile?
di Lorenzo Ieva La produttività di un’impresa deriva in parte niente affatto trascurabile dalla semplicità della burocrazia, da intendersi come quel complesso... Leggi tutto
14
Feb
2018
Giurisprudenza ed inferno fiscale—di Francesco Bencivenga
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Francesco Bencivenga. Con una recente pronuncia (n. 3049 depositata 8 febbraio 2018), la Corte di Cassazione ha confermato... Leggi tutto