L’incredibile qualità di Poste Italiane
Gli italiani sono purtroppo inconsapevoli dell’eccezionale livello qualitativo del recapito di Poste Italiane. Una performance in grado di far impallidire la neo quotata Royal Mail assieme alla gigantesca Deutsche Post oltre che di lasciare al palo La Poste francese, il servizio postale del paese a più antica tradizione di capacità organizzativa del settore pubblico.
La qualità del recapito italiano risulta infatti ai vertici tra tutti i paesi europei di grande superficie geografica, questo dicono le fonti ufficiali, ed è superata solo in paesi di medie o piccole dimensioni. Ad esempio in Lussemburgo e in Svizzera il 98% delle lettere viene consegnato il giorno dopo la spedizione, ma portare le lettere da Aosta al Salento o da Bolzano a Trapani è un po’ più complesso che farlo nel Granducato o tra Zurigo a Ginevra.
Non solo la qualità del recapito italiano è migliore rispetto a tutti i paesi di dimensione comparabile ma essa batte con facilità anche paesi di più modeste dimensioni come il Belgio, la Danimarca e persino l’Olanda della privatizzata TNT che l’Indice delle Liberalizzazioni dell’Istituto Bruno Leoni classifica da molti anni ai vertici dei paesi europei liberalizzati. E questo nonostante sia molto più facile portare la posta da Amsterdam all’Aia e da Bruxelles ad Anversa che da Trieste in giù…
Vediamo allora questi dati così favorevoli al nostro paese che purtroppo i consumatori si ostinano a ignorare, tratti dallo studio “Main Developments in the Postal Sector (2010-2013)”, redatto da Wik-Consult per la Commissione dell’Unione Europea e pubblicato ad agosto 2013.
Come si può vedere, dopo il già citato Lussemburgo che non è tuttavia comparabile con gli altri paesi, la qualità postale più elevata risulta garantita nell’Unione Europea dalle poste austriache le quale recapitano il 96% delle corrispondenze il giorno successivo alla spedizione. Subito dopo le poste austriache si collocano con performance praticamente identica tre imprese tra cui Poste Italiane.
Le nostre poste consegnano il 95% delle missive che inviamo o che ci vengono spedite entro il giorno successivo alla spedizione! E’ la stessa performance delle poste svedesi. Lo avreste mai sospettato? Inoltre, poiché l’azienda postale che serve la Svezia copre anche la Danimarca e in Danimarca il livello qualitativo è lievemente inferiore, se valutiamo la performance a livello di azienda anziché a livello di paese Poste Italiane risulta battere persino PostNord AB. Per non parlare dell’azienda olandese, che è un punto al di sotto pur servendo un paese piatto, densamente popolato e grande solo una frazione dell’Italia; o di Deutsche Post e Royal Mail che sono due punti al di sotto e La Poste, ben sette punti percentuali sotto di noi. Correos spagnola, infine, non l’abbiamo neppure riportata nel grafico dato che registra un misero 70,5% contro il nostro 95%!
Purtroppo i consumatori italiani non credono in questa altissima performance di Poste Italiane, giornali diffidenti ritengono che non sia vera mentre altri continuano a riempire le pagine con notizie di disguidi e disservizi, taluni anche molto gravi. E Poste Italiane non fa cenno alcuno a questi risultati straordinari sul suo sito web, neppure nella pagina relativa al prodotto al quale la rilevazione della qualità si riferisce.
Possibile che abbiamo a disposizione in Italia una Ferrari del recapito e che l’azienda, in procinto di essere collocata in Borsa, lasci che i suoi consumatori continuino a credere che sia una Trabant della defunta DDR? Eppure si tratta di dati certificati dal regolatore del mercato postale, da un paio d’anni l’AGCOM-Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che è competente per la definizione degli standard di qualità e il relativo controllo. Sono dati per la cui raccolta sembra che le casse pubbliche spendano 1,2 milioni di euro…