5
Nov
2022
Un insegnamento di Franco Tatò
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Mario Dal Co Franco Tatò si è spento il 2 ottobre lasciando nel dolore le persone a... Read More
23
Ago
2018
Le autostrade italiane non sono le più care di Europa e dopo la privatizzazione il rischio per gli automobilisti si è ridotto più che sulle strade pubbliche
Si possono fare molti passi in avanti per una migliore regolazione economica del settore e per una più corretta attribuzione della responsabilità... Read More
6
Lug
2018
Semplificare, accorpando enti e redigendo testi unici—di Lorenzo Ieva
Con una riforma di sistema sui troppi enti pubblici ed una complessiva semplificazione normativa, attraverso la redazione di opportuni testi unici, si... Read More
9
Nov
2017
Repetita iuvant: vendere quote del tesoro alla Cassa Depositi e Prestiti non significa privatizzare.
Dopo Enav, ecco Eni. Il “nuovo” programma di privatizzazioni del governo sembra finalmente prendere forma. Stando alle ultimissime notizie, l’esecutivo punta a... Read More
19
Ott
2017
Enav: l’ennesima finta privatizzazione (e presa in giro)
Martedì 17 ottobre, in occasione dell’approvazione del ddl di bilancio 2018, il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan ha spiegato che il governo... Read More
22
Nov
2016
La vittoria di François Fillon: ora bisogna davvero riformare la Francia!—di Nicholas Lecaussin
Ospitiamo volentieri un articolo di Nicolas Lecaussin, dell’Institut européen de recherches économiques et fiscales di Parigi. Iref (http://fr.irefeurope.org) è un think tank fondato nel 2002 da professionisti... Read More