Chicago-blog alla maturità. Il tema storico
Le firme di Chicago-blog scrivono il proprio tema della maturità. Oggi Massimo Nicolazzi svolge la traccia di ambito storico. Qui (PDF) la traccia. Qui le puntate precedenti. Col tema di oggi si conclude la serie “Chicago-blog alla maturità”.
Anzitutto “la periodizzazione proposta da Hobsbawm”. Il sandwich è una cosa, e il raviolo al vapore un’altra. Dubito che i cinesi abbiano vissuto il Grande Balzo in Avanti come “una specie di età dell’oro”; ed anche che abbiano vissuto il loro ultimo trentennio come “una nuova epoca di decomposizione”. La storia nella mente del Grande Professore è eurocentrica (in questo un punticino di contatto con Carl Schmitt sembrerebbe avercelo); e se lui si autoriduce il campo visivo a maggior ragione anch’io. Figurarsi se posso pronunciarmi sugli eventi che hanno caratterizzato il mondo negli anni 70. Cominciano che mi muore Jimi Hendrix, e finiscono con la rivoluzione khomeinista. Tu chiamale, se vuoi, decomposizioni.











