16
Giu
2020
Quel malato rapporto fra Stato e individuo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Mario Gambilare Terminologicamente, c’era qualcosa che non quadrava fin dall’inizio del delirio “gestione-pandemia”, nell’approccio con cui lo... Leggi tutto
14
Dic
2017
Incubo prenatalizio
È l’anno 1 del primo governo dell’era neo-autarchica. Fa freddo, molto freddo, perché con il nuovo governo dell’era neo-autarchica l’inverno è tornato... Leggi tutto
5
Dic
2016
Gli individui risolvono la crisi economica se lo Stato…—di Federico Morganti
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Federico Morganti. Chiunque appartenga alla ristretta galassia liberale-liberista sa bene quanto sia importante la crescita economica e... Leggi tutto
25
Nov
2016
Violenza sulle donne: le leggi non sono la risposta
Dov’è la scuola? Dove sono gli insegnanti che magari leggono in un tema racconti preoccupanti oppure vedono comportamenti pericolosi in classe, ma... Leggi tutto
4
Set
2016
Tecnologia e comunità per essere Stato
“Ognuno dei problemi economici deve esser risolto esclusivamente ponendoci come Stato Etico”. Questa e altre frasi si leggono nella conclusione del libro... Leggi tutto
19
Mag
2016
“La Terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene” (Jorge Luis Borges)
L‘isola di Budelli è un paradiso. L’inferno è stato non accorgersene da parte dell’ente parco della Maddalena. Il paradiso di Budelli, infatti,... Leggi tutto