Tutti uscivamo col passamontagna: il paradosso degli energivori
In Italia, un sussidio non lo si nega a nessuno. Che i soldi pubblici debbano essere subito e sempre disponibili è una verità così profonda che, quando ci mettono un poco più del solito ad arrivare o ne arrivano meno, scatta come tic pavloviano la rivendicazione: la rendita come diritto acquisito. E’ il caso della “agevolazioni tariffarie alle imprese a forte consumo di energia”. Volgarmente nota come: sussidi ai consumatori “energivori”.