31
Gen
2012
Quello che ‘The Iron Lady’ non dice – di Antonio Masala
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Antonio Masala. “The Iron lady” non è un brutto film. Non c’è solo l’ottima interpretazione di Meryl... Read More
31
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 18 – La legge sul salario minimo
Salari e prezzi sono governati dagli stessi principi, ma il fatto che vengano chiamati con due nomi diversi li associa a suggestioni... Read More
30
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 17 – Il controllo statale dei prezzi
A giudizio di Hazlitt, è più che legittimo preoccuparsi che i ceti più poveri possano accedere ai beni essenziali e che quindi... Read More
29
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 16 – La “stabilizzazione dei prezzi”
Nonostante l’esperienza continui a dimostrare quanto sia fallimentare il controllo dei prezzi – e Hazlitt non manca di offrire esempi storici al... Read More
28
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 15 – Come opera il sistema dei prezzi
Gli economisti e i filosofi che predicano la “produzione in rapporto all’utilità e non al guadagno”, denunciando i “vizi” del sistema dei... Read More
27
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 14 – Salviamo il settore industriale!
Contro quella che definiscono “politica del laissez-faire” o “capitalismo selvaggio”, i fautori delle politiche interventiste rivendicano la necessità di salvare dalla libera... Read More