2
Ago
2021
Una scelta “sui generis”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Provinciali. Questo articolo dà seguito alla discussione sul ddl Zan e l’identità di genere avviato da... Read More
19
Apr
2021
Le origini liberali del femminismo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Antonella Marty Il femminismo, alle sue origini, era un movimento liberale, o almeno non proponeva soluzioni basate... Read More
24
Gen
2021
Siamo fatti per cose grandi e fallibili
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Sergio Morisoli.Questo articolo è stato precedentemente apparso su Il Corriere del Ticino del 22 gennaio 2021. Perché... Read More
29
Giu
2020
L’illegalità non denunciata produce demagogia che la alimenta
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Anna Monia Alfieri. Il cittadino medio esige chiarezza e verità sulla solita storia per la quale tutte... Read More
16
Giu
2020
Quel malato rapporto fra Stato e individuo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Mario Gambilare Terminologicamente, c’era qualcosa che non quadrava fin dall’inizio del delirio “gestione-pandemia”, nell’approccio con cui lo... Read More
13
Mag
2020
Disamina di un’emergenza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Tommaso Palmieri Introduzione Come umanità sembriamo prossimi dell’estinzione di senso. Chiunque tenti di elaborare un ragionamento autonomo... Read More