11
Dic
2022
Corrado Sforza Fogliani, l’ultimo einaudiano
L’episodio della sua vita che egli più amava raccontare, con ogni probabilità, riguarda l’incontro che ebbe con Luigi Einaudi. L’anziano ex presidente... Read More
25
Nov
2022
Antonin Scalia e lo spirito della democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Gemma Mantovani Se credete di non sapere chi sia il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti... Read More
29
Giu
2021
Odontoiatri: Ecco s’avanza uno strano emendamento
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Francesco Bruno. In una seduta al Senato della Commissione permanente dedicate alle Politiche dell’Unione europea, un Senatore... Read More
28
Giu
2021
L’emergenza del diritto, il rischio che sia permanente
I temi sanitari e quelli giuridici continuano a essere connessi, come dimostrano recenti accadimenti. Ad esempio, l’ordinanza del Ministro della Salute del... Read More
25
Feb
2021
Il panpenalismo applicato ai rider
Quando ho letto il comunicato della Procura di Milano riguardante l’indagine condotta sul corretto inquadramento dei rider mi sono ricordato – e... Read More
17
Lug
2020
Attività d’impresa e burocrazia: la “semplificazione” tra slogan e riforme efficaci
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Wladimiro Troise Mangoni. La situazione drammatica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo ha spinto molti studiosi del... Read More