2
Feb
2021
Le forme della politica e la sostanza della democrazia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Claudio Martinelli.Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su Il Sole 24 Ore. Le battaglie politiche appena andate... Read More
24
Lug
2020
Il nemico dall’interno: una breve retrospettiva sulla legislazione d’emergenza
di Biancamaria Fontana* Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha orientato l’attenzione dell’opinione pubblica sulle conseguenze delle misure adottate per contrastare l’emergenza... Read More
5
Feb
2019
Maduro vs. Guaidó: la pericolosa ambiguità ideologica del governo italiano
Giusto ieri sera, lunedì 4 febbraio, intervistato da Nicola Porro su “Quarta Repubblica” (Rete 4), il vice-Premier Matteo Salvini ha spiegato che... Read More
24
Ott
2018
La manovra del popolo (manovrare il popolo?)—di Mario Dal Co
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co. I Classici di cui ho intercettato nel cloud le conversazioni a distanza, sembrano ascoltare con... Read More
2
Gen
2018
#republic, di Cass R. Sunstein—Una lettura di Mario Dal Co
“Come possono i social media, l’esplosione delle opzioni di comunicazione, il machine learning, e l’intelligenza artificiale alterare la capacità dei cittadini di... Read More
7
Lug
2016
Una prospettiva di lungo periodo sulla Brexit: Liberalismo, Nazionalismo e Socialismo–di Deirdre N. McCloskey
Concludiamo il nostro “Seminario on line” sulla Brexit con un contributo di Deirdre McCloskey. McCloskey, Distinguished Professor of Economics, History, English, and Communication... Read More