L’uomo nuovo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Carlos Di Bonifacio
Tra le diverse idee e aspirazioni ideologiche elaborate nel secolo scorso dai teorici di corrente marxista leninista poche hanno avuto una ripercussione così vasta e importante su tante vite umane come la credenza nella costruzione di un uomo nuovo. I rivoluzionari, i quali pensavano che la società capitalista si basasse su valori e principi totalmente sbagliati, concentrarono i loro sforzi fisici e intellettuali nel tentativo di trasformare, attraverso la violenza e la propaganda, la società da capitalista e borghese in una società senza distinzioni di classe.




















