La diatriba sul sindaco unico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Sara Sileoni.
La legge di stabilità ha innovato la disciplina dei controlli sia nelle srl sia nelle spa, introducendo la figura del sindaco unico, verso cui potevano optare i soci, inserendo apposita previsione nello statuto.
Ciò al dichiarato fine di semplificare e ridurre gli oneri per le società, con ciò attuando l’impegno, preso nella famosa lettera indirizzata alla Comunità europea, ad “ispirare i controlli sulle imprese a criteri di semplicità e proporzionalità per evitare duplicazioni e sovrapposizioni che possano recare intralcio al normale esercizio delle imprese”.











