7
Gen
2021
Una proposta. Rifondare il senso di comunità (e la sua capacità di decidere) con il sistema elettorale uninominale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Matteo Repetti Diceva Roger Scruton che una società, una comunità, si può facilmente valutare sulla base di... Leggi tutto
28
Nov
2020
Margaret Thatcher, il coraggio della necessaria impopolarità
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Amedeo Gasparini Trent’anni fa Margaret Thatcher usciva da Downing Street. Si concludeva l’era che in Gran Bretagna... Leggi tutto
27
Lug
2020
Quello che l’Europa chiede all’Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Gabriele Iuvinale Una tra le questioni più interessanti, dibattuta ultimamente, riguarda il sistema di approvazione (con le... Leggi tutto
20
Giu
2018
Un mercato del lavoro flessibile è nell’interesse di tutti—di Alessio Mitra
La liberalizzazione del mercato del lavoro è divenuta, negli ultimi decenni, una politica sempre più suggerita da economisti e scienziati sociali. Il... Leggi tutto
17
Giu
2018
Le politiche culturali del governo giallo-verde
Il programma di governo M5S-Lega sulla cultura è straordinariamente vago, e cerca di tenere insieme qualsiasi posizione e punto di vista. Anche... Leggi tutto
16
Gen
2018
Le buone riforme pagano: il caso delle pensioni in Cile
Il sistema pensionistico cileno è salvo. Nonostante i propositi di controriforma della presidente uscente, Michelle Bachelet, le elezioni di dicembre hanno offerto... Leggi tutto