12
Dic
2022
Carlo Nordio: la giustizia e il modo d’intenderla della magistratura
Di Pietro Di Muccio de QuattroQuesto articolo è stato originariamente pubblicato su L’Opinione del 12 dicembre 2022. Il nuovo ministro della Giustizia, Carlo... Read More
31
Ago
2022
Quale futuro per la giustizia tributaria in Italia?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Lucifora e Marco Montanari In un recente editoriale IBL dedicato alla flat tax (cfr. I sei... Read More
6
Lug
2022
Il dilemma latino-americano: un passo avanti e un salto indietro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Carlos di Bonifacio Forse non c’è una regione nel mondo che abbia generato nella storia recente così... Read More
8
Mar
2022
Catasto, quel vizio delle riforme a spizzichi e bocconi
Si è acceso lo scontro politico intorno alla “riforma del catasto”. Uno scontro in cui si litiga sul non detto, l’excusatio non... Read More
17
Mag
2021
Dalla lettera di Draghi del 2011 al PNRR di oggi, qualcosa è cambiato?
Il procedere a zig zag della storia di una nazione ha messo per ben due volte in dieci anni il proprio futuro... Read More
6
Mag
2021
Maratona Pnrr. Sulla giustizia buone intenzioni, vaghi strumenti
Tra le riforme cosiddette “orizzontali” il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) individua anche quella del sistema giudiziario. Il Piano contiene... Read More