Come risolvere la crisi dei prezzi dell’energia?
Meno moralismi, più economia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Bruno Prior.
La crisi dei prezzi energetici è un problema d’ordine economico, non morale.
Si tratta di allineare la domanda e offerta di vari prodotti. Il fatto che alcune persone ne possano soffrire non ne fa un problema che può essere risolto moralizzando. Le opzioni per alleviare le sofferenze sono tutte nell’ambito dell’economia: migliorare l’efficienza o le misure di welfare o garantire un’offerta abbordabile.
Non è neanche un fallimento del mercato. Il mercato sta continuando a funzionare secondo i suoi meccanismi. L’offerta è diminuita rispetto alla domanda e ciò ha comportato un aumento dei prezzi. Essi indicano non solo che dobbiamo contenere la domanda, ma anche che l’offerta supplementare sarà preziosa e che vi è del potenziale per esplorare delle alternative che possano sostituirla.
Come dovremmo reagire quando i prezzi ci lanciano segnali allarmanti?