27
Giu
2010
L’ontologia degli oggetti sociali e la nostra difficoltà a comprendere la finanza
Sia concessa un piccola divagazione, che forse a qualcuno apparirà astrusa, in merito a taluni presupposti teoretici, sociali e psicologici che stanno... Read More
25
Giu
2010
Proprietà e libertà. Sì, ma quali?
It lies in the essence of owning that all rights belong to the owner except insofar as they belong to another person... Read More
24
Giu
2010
Confindustria alza le stime. Ma molto resta da fare
Oggi Confindustria ha alzato le stime di crescita attesa per il 2010 all’1,2% del PIL, e per il 2011 all’1,6%. Il capo... Read More
23
Giu
2010
Liberalizzazioni: bene anche i Radicali e bentornata Emma
Dopo le sei proposte di Pierluigi Bersani, oggi sono venuti allo scoperto i Radicali. I leader del partito – Emma Bonino, Mario... Read More
23
Giu
2010
La Cina, la Germania, l’Est e Pomigliano
Il mondo s’interroga sulla riduzione del surplus cinese a seguito anche del ritorno al regime di fluttuazione amministrata del renminmbi, già in... Read More
21
Giu
2010
Quando lo Stato non mantiene gli impegni: la storia della Oliver Ogar di Montebello
Il Corriere della Sera di oggi racconta la storia della Oliver Ogan, un’azienda di Montebello (Vicenza) all’avanguardia nella ricerca biotecnologica, alla quale... Read More