Sopresa! I “bamboccioni” non scoraggiano l’occupazione
Vasta eco in Italia alla sentenza del Tribunale di Bergamo che ha costretto un padre a mantenere fino all’indipendenza economica – quando e se mai verrà – una figlia 32enne universitaria, da 8 anni fuori corso a Filosofia. Renato Brunetta ha proposto una legge per far uscire di casa i giovani a 18 anni: sono contrario alle leggi, ma il fine è buono. Personalmente, me ne sono andato ancor prima. Non penso affatto di aver sbagliato. Ma qual è l’effetto che genera sul mercato del lavoro una simile propensione italica al “bamboccionismo”, come viene ormai nomato dopo una mitica uscita anni fa di Tommaso Padoa Schioppa? Francesco Giavazzi spiazza tutti, e spiega in un recente paper che sono altri, gli effetti che generano bassa occupazione .











