27
Giu
2010
L’ontologia degli oggetti sociali e la nostra difficoltà a comprendere la finanza
Sia concessa un piccola divagazione, che forse a qualcuno apparirà astrusa, in merito a taluni presupposti teoretici, sociali e psicologici che stanno... Read More
25
Giu
2010
Proprietà e libertà. Sì, ma quali?
It lies in the essence of owning that all rights belong to the owner except insofar as they belong to another person... Read More
25
Giu
2010
Econo-Etica, invece di economica etica
Riceviamo da Leonardo Baggiani (IHC) e volentieri pubblichiamo Ritengo che l’economia, come scienza, dovrebbe cercare di rendere i propri argomenti più possibile... Read More
24
Giu
2010
Le politiche keynesiane hanno portato la Gran Bretagna sull’orlo della rovina
Riceviamo da Kevin Dowd e volentieri pubblichiamo: Il miglior contributo al dibattito parlamentare sulla “finanziaria” d’emergenza del regno Unito è quello dato... Read More
23
Giu
2010
La Cina, la Germania, l’Est e Pomigliano
Il mondo s’interroga sulla riduzione del surplus cinese a seguito anche del ritorno al regime di fluttuazione amministrata del renminmbi, già in... Read More
20
Giu
2010
Globalizzazione e civiltà: una lezione italo-polacca
In queste ore i polacchi sono chiamate alle urne per eleggere il presidente che succederà a Lech Kaczynski, morto in occasione della... Read More











