23
Feb
2015
		Lo scontro a sinistra sul Jobs Act, una questione marxiana
Il Jobs Act non è affatto perfetto. Ma le obiezioni ragionevoli – cioè quelle “non” ideologiche – riguardano per esempio l’opacità che... Read More
			23
Feb
2015
		Precari e merito: i due criteri su cui preoccuparsi della sbandierata “buona scuola”
Tra pochi giorni sapremo in concreto qual è il punto di caduta della “buona scuola”, la riforma alla quale giustamente Matteo Renzi,... Read More
			16
Feb
2015
		I servizi pubblici locali nella bozza di legge sulla concorrenza—di Andrea Varsori
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Andrea Varsori. La legge annuale sulla concorrenza e il mercato è un classico esempio di come lo... Read More
			2
Feb
2015
		Quattro ragioni per restare prudenti sulle roboanti previsioni di crescita 2015
  Due domande secche sulla situazione economica italiana, in questo inizio 2015. Ci sono segnali concreti di un inizio di miglioramento? Che... Read More
			22
Gen
2015
		Se a Roma su 767 vigili renitenti finisce con 6 deferiti per dubbia malattia, Renzi e Marino sono don Chisciotte e Sancho Panza
Sembrava una svolta drammatica, e finisce a opera buffa. Come spesso avviene in Italia e troppe volte nell’Italia “pubblica”, si parte tra... Read More
			15
Gen
2015
		“Gli italiani si stanno arricchendo”. La realtà di Renzi, quella vera e quella che (forse) poteva essere.
Nel suo recente discorso al parlamento europeo, Matteo Renzi ha tuonato contro i disfattisti che dicono che le famiglie italiane si stanno... Read More
			 
						
					










