Non paghe-RAI il canone sul pc con cui lavori!
Stamane la versione di oscar è stata “contro” la campagna RAI con la quale l’azienda pubblica da un mese ha iniziato a inondare milòioni di cotnribuenti italiani di una richiesta del tutto impropria. Ad artigiani, commercianti e profesisonisti, medici e veterinari, ingegneri e architettie via proseguendo, si chiedono da 200 a oltre 6mila euro di canone sui pc collegati in server utilizzati aziendalmente, in base al regio decreto del 1939 che stabilisce la tassa di possesso sugli apparecchi audioriceventi, la fattispecie normativa attraverso la quale impropriamente sopravvive nel nostro ordinamento il canone RAI. E’ semplicemente pazzesco che la RAi si intesti la facoltà dell’estensionedi applicazione di una tassa generale, facoltà che spetyta esclusivanmente nell’ordine a parlamento e governo e – purtroppo, nell’evoluzione “delegata” del nostro ordinamento tributario, in violazione dlel’articolo 23 della Costituizione – di fatto all’amministrazione finanziaria. E’ incredibile che invece di incentivare la digitalizzazione delle imprese italiane, la si scoraggi attraverso il canone televisivo. Che i parlamentari del Pd in commisisone di vigilanza rai – certo non sospettabili di essere storicamente insensibili alla tutela del servizio pubblico- abbiano chiesto al governo di smentire subito l’iniziativa Rai, è un’ulteriore conferma della sua abnormità. Il mio appello a tutte le associazioni d’impresa e professionali coinvolte è triplice: interpelli di massa all’Agenzia delle Entrate, respingimenti collettivi delle diffide di pagamento, disobbedienza civile dichiarata e di massa. Non paghe-RAI il canone sul pc con cui lavori! Mettiamo una museruola allo Stato ladro!