6
Feb
2023
Dietro la guerra all’automobile ci sono obiettivi ambientali o politici?
Editoriale IBL, 31 gennaio 2023 L’automobile è tornata protagonista del dibattito pubblico. Da un lato, la decisione europea di vietare l’immatricolazione di... Read More
21
Giu
2021
Coronavirus: la tentazione dello Stato-padrone
Pubblichiamo alcuni brani tratti dal capitolo “La tentazione dello Stato-padrone” contenuto nel libro L’ospite inatteso. Il Coronavirus nello scontro tra statalisti e... Read More
4
Apr
2021
Václav Havel: la responsabilità come antidoto a populismo, totalitarismo e burocrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Amedeo Gasparini, www.amedeogasparini.com Il drammaturgo, dissidente e politico Václav Havel è stato un coraggioso difensore dei diritti... Read More
8
Giu
2020
Dopo il Covid, l’ingerenza dello Stato riguarda anche i marchi storici
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Leonardo Maria Seri. Cambia il “Fondo per la tutela dei marchi storici di interesse nazionale”: ora c’è... Read More
5
Mag
2020
Statalismo, un ritorno inevitabile?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Cesare Giussani La pandemia ha definitivamente seppellito quel poco di liberalismo che era presente nella cultura italiana.... Read More
20
Apr
2020
Volevamo l’avanspettacolo, ci tocca la storia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Loris Zanatta. “La Cina vincerà la terza guerra mondiale senza sparare un colpo”: Di Battista dixit. L’aveva... Read More