22
Feb
2012
Svolta? Macchè! Corriere e Repubblica dicono solo “viva lo Stato!”
Da Panorama Economy C’è qualcosa di molto significativo, nell’atmosfera diffusa nel confronto pubblico dell’Italia guidata dal governo Monti. No, qui non sto... Read More
7
Feb
2012
Charles Dickens, il capitalista – di Peter Klein
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Beacon, il blog dell’Independent Institute. Sapevate che il 7 febbraio 2012 ricorre il bicentenario... Read More
6
Feb
2012
Hazlitt. Capitolo 24 – La lezione riesposta
Hazlitt conclude il suo libro con una riflessione sulla ricerca della verità in economia. La sua tesi è che all’interno di questa... Read More
5
Feb
2012
Hazlitt. Capitolo 23 – L’attacco al risparmio
Per gli economisti classici il risparmio rappresentava la condotta più saggia tanto per gli individui come per gli Stati, ma oggi vengono... Read More
4
Feb
2012
Hazlitt. Capitolo 22 – Il miraggio dell’inflazione
La moneta e la politica monetaria sono legate in modo indissolubile al processo economico. In questo capitolo Hazlitt pone la questione delle... Read More
3
Feb
2012
Hazlitt. Capitolo 21 – La funzione del profitto
L’avversione ideologica al profitto è in contrasto con la sua utilità reale per l’economia. Una funzione fondamentale del profitto è quella di... Read More