21
Giu
2012
Mercato e responsabilità della scienza agli esami di maturità
Tra i documenti suggeriti nella traccia del tema di maturità di ambito tecnico-scientifico (oggi si chiamano “saggi brevi”, ma credo cambi poco),... Read More
21
Mag
2012
La legge delle conseguenze non previste – di Gerardo Coco
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Gerardo Coco. Quando la regina Elisabetta I d’Inghilterra chiese al suo consigliere economico, Thomas Gresham di raccontarle... Read More
24
Mar
2012
Vent’anni dopo, Hayek è un pensiero sempre più vivo
A due decenni di distanza dalla morte, il valore dell’eredità intellettuale lasciataci da Friedrich von Hayek aumenta di giorno in giorno. È... Read More
23
Mar
2012
Hayek, il clima e l’Unione europea
20 anni dopo la sua scomparsa, la cosa più semplice che si possa dire di Friedrich Hayek è che c’è ancora bisogno... Read More
7
Mar
2012
TAV, Brindisi etc: la natura mistico-identitaria della scelta altero-civiltaria
Stamane a radio24 puntata dedicata all’addio all’Italia di British Gas, dopo 11 anni attesi invano per far partire il rigassificatore di Brindisi... Read More
1
Mar
2012
Liberalaizescions
Nicolò non ha ancora deciso cosa farà da grande. Sta valutando diverse ipotesi, ed assumerà un orientamento fra un paio di mesi,... Read More