28
Set
2010
Tre ragioni per dire “no” al rinnovo degli incentivi
Pare che i soldi che la scorsa primavera lo Stato ha messo a disposizione quali contributi a una serie di settori produttivi... Read More
26
Set
2010
Bp. L’epilogo
Ora che “quel maledetto buco” è stato ufficialmente tappato, è il momento di interrogarsi sulle cause dell’incidente, e sull’eredità che esso ci lascia.... Read More
24
Set
2010
Come Forzare la Logica delle Regole in Finanza
Da diverse parti, si sa, vengono chieste migliori o ulteriori forme di regolamentazione del sistema finanziario. Un esempio della retorica sottostante a... Read More
9
Set
2010
Se il benzinaio ti porge giornale e caffè
La quotidianità di ciascuno di noi è segnata da abitudini più o meno d’obbligo concatenate nel tempo. Il ragionier Ugo Fantozzi era... Read More
5
Set
2010
Da Bric a Bric-Africa. Secondo Kharas, perché no?
Offrendo la sua opinione sui possibili scenari geoeconomici degli anni venire, l’economista Homi Kharas (del Brookings Institution) ha ipotizza oggi su “Il... Read More
30
Ago
2010
Tea Party Italia risponde
Riceviamo da David Mazzerelli (coordinatore nazionale Tea Party Italia) e volentieri pubblichiamo Approfitto di Chicago Blog e della consueta franchezza che contraddistingue... Read More