26
Mag
2010
La manovra, l’ignoranza, e Caltagirone nel mirino
All’indomani della manovra varata dal governo, quel che colpisce è la persistenza di un’elevata e diffusa inconsapevolezza. Le classi dirigenti di un Paese non sono solo quelle politiche. Accademia e cultura, sindacato e professioni, banche e imprese, alta amministrazione e magistrati. Tutto ciò compone insieme la spina dorsale di un Paese, il suo sistema nervoso,... Read More
26
Mag
2010
Boicottando le aziende israeliane si condannano i territori al sottosviluppo
La polemica nata in questi giorni attorno all’ipotesi, comunicata con toni trionfalistici da alcune associazioni pacifiste, che Coop e Conad avessero aderito ad una campagna di boicottaggio dei prodotti di aziende israeliane con impianti nei territori occupati, ipotesi che pare essere finora smentita solo da Conad, suggerisce alcune riflessioni. Lo sviluppo e le opportunità di... Read More
26
Mag
2010
Ancora una volta, Silvio contro Berlusconi
La manovra è stata fatta a tempo di record, ci sono dentro molte cose buone, l’azione di governo è stata incisiva, complimenti al Ministro dell’Economia. Qui trovate i dettagli per come li si conoscono questa sera. Fra i dettagli: Tracciabilità dei pagamenti. Scende a 5mila euro, dagli attuali 12.500 euro, con possibilità di variazione in... Read More
25
Mag
2010
Madrid, 22 maggio: il trionfo del liberismo puro, antirazzista e multirazziale
Riceviamo da Davide Chicco e volentieri pubblichiamo: Nel corso degli ultimi anni mi è capitato, qualche volta, d’imbattermi con amici in discorsi del tipo: “Non e’ giusto che l’Inter giochi spesso senza neanche un italiano in campo: così facendo, oltre a tradire il “patriottismo”, crea dei problemi ai giovani calciatori italiani, che hanno meno possibilità... Read More
25
Mag
2010
Raschiando il barile tedesco…
Nel marasma finanziario che, per la seconda volta in pochi anni, sta mandando sottosopra gli ambiziosi piani riformatori dell’esecutivo tedesco, c’è, a dire il vero, ancora spazio per l’approvazione di qualche provvedimento – in versione liofilizzata, ma pur sempre- condivisibile. Mi riferisco al taglio delle sovvenzioni alle lobby del solare (-16%) e all’accorciamento del servizio... Read More
24
Mag
2010
Il mercato e Guido Rossi
Lo scudetto 2006 di calciopoli, lo swap Ifil-banche, le frodi fiscali di Telecom Sparkle. Non c’è vicenda discussa, nell’Olimpo della banca e finanza, in cui manchi da 30 anni il suo zampino. Ne ha viste e fatte più di Bertoldo, ma lui sopravvive alle tempeste, gli altri ci rimettono le penne. E’ Guido Rossi.