7
Gen
2021

Una proposta. Rifondare il senso di comunità (e la sua capacità di decidere) con il sistema elettorale uninominale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Matteo Repetti Diceva Roger Scruton che una società, una comunità, si può facilmente valutare sulla base di quello che le persone ritengono di dover fare – in modo tendenzialmente disinteressato – non per i propri figli, per gli amici, ma per i loro vicini di casa: è la cd. vicinitudine...
Read More
6
Gen
2021

Alcune perplessità sulla Sinistra, l’aborto e la libertà

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Fabrizio Ferrari (@Fabriziofer1994) Il 30 dicembre, l’aborto fino alla quattordicesima settimana di gestazione è diventato legale in Argentina. A questa notizia è seguito—per quel che ho potuto constatare—il consueto giubilo da parte di chi, considerandosi di Sinistra, ritiene l’aborto una grande conquista di civiltà. Pertanto, memore anche di svariati dibattiti...
Read More
31
Dic
2020

Per il vaccino dobbiamo ringraziare lo Stato imprenditore?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Simona Heidempergher Il vaccino anti-Covid è al centro della discussione politica, sotto più profili. Alcuni sostengono che il principio della gratuità del vaccino dovrebbe prevalere su qualsiasi ragionamento rispetto agli incentivi necessari per realizzarlo. Altri sottolineano come esso sia già un esito possibile solo grazie a massicci investimenti pubblici: insomma,...
Read More