21
Feb
2023
Punto e a capo n. 4
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Aggiornate i software L’Agenzia per la cybersecurity segnala il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per prodotti Node.js – Joomla! – Solarwinds – Fortinet – CISCO – Mozilla – Netgear – Splunk – GitLab – Schneider Electric – Citrix – Adobe – Microsoft – Siemens – SAP... Read More
20
Feb
2023
Addio ad Aldo Canovari
Editoriale IBL, 14 febbraio 2023 I lettori sono ormai una razza in estinzione. Sappiamo bene che per molti, non solo i più giovani, è ormai anacronistico cercare in un libro cose da imparare e persino l’esperienza della letteratura. C’è stato un tempo nel quale gli scaffali delle librerie erano il vero campo di battaglia delle... Read More
15
Feb
2023
Il servizio sanitario e quelle soluzioni in lista d’attesa
Newsletter IBL, 11 febbraio 2023 L’attenzione mediatica e il dibattito pubblico seguono spesso logiche misteriose. Problemi nuovi che dovrebbero essere discussi non vengono neanche intravisti e problemi antichi vengono evocati come se fossero novità, sperando in questo modo di mitigare l’evidente e sempre più insopportabile disagio che essi procurano ai cittadini. È questo il caso... Read More
14
Feb
2023
Punto e a capo n. 3
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto ChatGPT cambierà il mondo come fece internet Secondo Bill Gates ChatGPT non solo non è un fenomeno passeggero, ma sara importante e cambierà la nostra esperienza e percezione del mondo come fu grazie all’invenzione di Internet.
13
Feb
2023
Concessioni balneari: un commento
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Lorenzo Imbasciati. Ho letto con interesse e favore il recente studio dell’Istituto Bruno Leoni sul tema. Il favore nasceva dalla speranza espressa dal titolo “una possibile via di uscita dall’attuale incertezza politica”. La speranza però si è trasformata in delusione quando ho letto i modi con cui gli operatori possono... Read More
13
Feb
2023
Autostrade: lo Stato è il peggior azionista
Editoriale IBL, 7 febbraio 2023 Quest’anno l’aumento dei pedaggi autostradali è arrivato più in sordina che in passato. A partire dal 1 gennaio è già scattato un incremento del 2 per cento, a cui seguirà un ulteriore scatto dell’1,34 per cento dal 1 luglio. La revisione riguarda in particolare le tratte di competenza di Autostrade... Read More