30
Nov
2017
La lotta alla concorrenza fiscale di Margrethe Vestager
Due giorni fa, martedì 28 novembre, è ufficialmente iniziato il nuovo anno accademico dell’Università Bocconi. Oltre agli interventi di Mario Monti e del Rettore Gianmario Verona, la cerimonia d’apertura si è contraddistinta per il discorso programmatico di Margrethe Vestager, attuale Commissario europeo per la concorrenza. Come previsto, il discorso di Vestager ha assunto connotati estremamente... Read More
27
Nov
2017
L’ennesimo attacco alla concorrenza leale di Flixbus
Con la discussione sulla legge di Bilancio per il 2018 si riapre la guerriglia normativa a Flixbus? La piattaforma tedesca era già stata oggetto di una surreale vicenda alcuni mesi fa, con norme anti-concorrenziali prima approvate e poi soppresse. Ora gli stessi emendamenti si riaffacciano al Senato; ed è probabile che li vedremo spuntare anche... Read More
23
Nov
2017
Il futuro di Milano non dipende da #Ema
Davvero il mancato arrivo a Milano della Agenzia europea per i medicinali è, come certi commenti sembrano suggerire, una tragedia? Risponde Alberto Mingardi nel suo #Hashtag su #EMA.
22
Nov
2017
Il diritto alla casa non può passare per la negazione della proprietà
In una fresca giornata di primavera di quattro anni fa, trecentocinquanta persone occupavano illegalmente un intero edificio in via Caravaggio, a Roma. Era l’inizio di un vero e proprio incubo: la denuncia, sporta dai proprietari dell’immobile immediatamente dopo l’occupazione, cadeva nel vuoto. Tutti erano stati messi al corrente: la procura, la polizia, il questore, il... Read More
21
Nov
2017
Tassare le sigarette elettroniche per tutelare la salute o il gettito?
La Corte Costituzionale ha il non facile compito di esaminare il corretto uso della discrezionalità legislativa, verificando se questa è per caso stata esercitata in contrasto con i parametri costituzionali, in modo discriminatorio, incoerente e così via. Ma il “giudice delle leggi” dovrebbe almeno evitare di argomentare esso stesso in modo manifestamente irragionevole, con impiego... Read More
15
Nov
2017
Accise tabacchi più alte: per quale scopo?—di Alessia Sbroiavacca
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Alessia Sbroiavacca Un importante emendamento alla legge di bilancio per il 2018 prevede che i maggiori introiti derivanti dal consumo dei tabacchi sarebbero destinati alla copertura dei costi delle cure dei malati di cancro. Segnatamente, in base a quanto testualmente recita l’emendamento 41.0.36 e che introduce un articolo 41-bis, rubricato “accise... Read More