4
Set
2017
L’esercito dei guerrieri dei pezzi di carta
La polemica sollevata dai test di ammissione lambisce una questione ben più profonda e cioè perché gli studenti confondano, in realtà, il diritto allo studio con il diritto alla laurea universitaria.
15
Ott
2013
In Svezia privatizzano le università. E il buon senso sconfisse l’ideologia.
Scrivevo qualche giorno fa (qui) che il welfare svedese è molto diverso da come appare, e che il sistema d’istruzione è l’archetipo... Leggi tutto
5
Ago
2013
5 agosto 2011 – 5 agosto 2013. 2 anni persi
Il 5 agosto 2011 il governo italiano riceveva una lettera dalla Bce, nella quale venivano indicate le riforme necessarie a ristabilire la... Leggi tutto
29
Ago
2012
Una proposta per migliorare l’offerta formativa delle nostre università – di Massimo Famularo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Massimo Famularo (@massimofamularo). Discutere in modo obbiettivo delle condizioni attuali e delle possibili aree di miglioramento del... Leggi tutto
9
Lug
2012
I tagli alla ricerca sono una bestemmia? — di Giovanni Federico
Ripubblichiamo questo post di Giovanni Federico, direttore dello European Research Council Project on Market Integration and the Welfare of Europeans presso lo... Leggi tutto
11
Giu
2012
La ricerca e la burocrazia. Storie da un paese vocato all’autodistruzione
Potrà sembrare una questione di poco conto, ma sono piccole storie come questa che rendono il senso e la misura di un... Leggi tutto