13
Mar
2023
		Dirigismo immobile: le case degli italiani e l’eterno attacco alla proprietà
Newsletter IBL, 11 marzo 2023 Se all’indomani delle primarie del Partito Democratico la proposta avanzata da Elly Schlein di requisire le case... Read More
			14
Set
2020
		Rinegoziazione contrattuale e COVID-19: a proposito di una recente ordinanza del Tribunale di Roma
È noto che il diritto contrattuale di ogni ordinamento giuridico vive una tensione tra gli opposti principi di pacta sunt servanda e rebus sic stantibus:... Read More
			24
Giu
2019
		La Corte suprema USA: i diritti di proprietà non sono di “serie B”
In Knick v. Township of Scott, Pennsylvania, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha segnato un punto a favore della difesa dei diritti... Read More
			29
Nov
2018
		Asset forfeiture: esiste un limite a ciò che uno Stato americano può confiscare?
La Corte Suprema avrà l’occasione di riaffermare il principio per cui la libertà non è solo assenza di costrizioni fisiche, ma anche... Read More
			8
Lug
2016
		Storia di un locale sfitto causa burocrazia–di Michele Pisano
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Michele Pisano. In occasione del policy breakfast IBL di ieri mattina Stefano Caviglia ha presentato il suo libro “Storia... Read More
			19
Mag
2016
		“La Terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene” (Jorge Luis Borges)
L‘isola di Budelli è un paradiso. L’inferno è stato non accorgersene da parte dell’ente parco della Maddalena. Il paradiso di Budelli, infatti,... Read More
			 
						
					














