Maratona Pnrr. Una transizione digitale per molti, ma non per tutti?
L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui.
La digitalizzazione è un grande classico delle politiche di spesa pubbliche ormai da qualche anno. Lo chiede l’Europa, lo richiede la competizione mondiale, ce lo ricordano i commentatori in tv e i politici più raffinati; tra un po’ finiremo anche con il sentirci dire che lo chiede la Patria e non possiamo sottrarci ai nostri doveri di cittadini! Digitalizzare per tornare a crescere, come in uno spot sul detersivo che restituisce colore e pulizia a un capo ormai un po’ logoro. Nel nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l’Italia ha presentato alla Commissione Europea per ottenere i soldi previsti dal fondo Next Generation EU, per la missione «Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura», sono previsti 43,6 miliardi, di cui 10 per la pubblica amministrazione, 27,5 per la competitività del sistema produttivo e circa 6 per turismo e cultura.