Hazlitt. Capitolo 8 – Lavorare meno, lavorare tutti
Dalla falsa credenza per la quale il ricorso alle macchine produrrebbe disoccupazione segue un corollario, altrettanto falso, secondo cui nel mondo esisterebbe solo una determinata quantità di lavoro, il quale andrebbe ripartito fra il maggior numero di persone, tramite piani che di fatto rendono meno efficiente l’organizzazione del lavoro. La regolamentazione che viene così introdotta genera necessariamente sprechi di quelle risorse che potrebbero essere diversamente impiegate in produzione o consumi.











