9
Apr
2013
Grazie, signora Thatcher — di Andrea Battista
Da quando le sue condizioni di salute si andavano progressivamente aggravando, mi chiedevo quali reazioni avrebbe scatenato la morte di Lady Margaret... Read More
8
Apr
2013
Il rimborso dimezzato
“Ogni problema umano ha una facile soluzione: elegante, plausibile e sbagliata”. Il ricordo del fulminante aforisma di Mencken mi sovviene oggi, mentre... Read More
7
Apr
2013
Sintesi politica (in 3 righe 1/2)
Per fare il governo Berlusconi insegue Bersani che scappa inseguendo Grillo che scappa inseguito dai giornalisti inseguendo i suoi eletti che scappano.... Read More
2
Apr
2013
S’io fossi saggio
S’io fossi saggio cercherei di capire dove più declino. E anche che con troppo debito si fallisce; il che, a volte, è... Read More
30
Mar
2013
La risma di carta, la portaerei e le strane regole UE di contabilità pubblica
Grazie a una dichiarazione del Commissario UE Tajani abbiamo appreso nei giorni scorsi con preoccupazione dell’esistenza di debiti della PA per circa... Read More
28
Mar
2013
Rehn, Tajani, i debiti della PA e le regole di contabilità pubblica
La questione dei debiti pregressi della PA verso i fornitori e gli eventuali effetti sul disavanzo pubblico derivanti dal loro pagamento è... Read More