3
Ott
2013
La crisi e l’impossibilità del keynesiano liberale
//
11
Ritorno sul tema della crisi, e delle politiche per uscirne, a breve distanza da un precedente post (“Sono i 70 mld. di... Read More
30
Set
2013
Sui mercati il bastone punirà la follia. Ma serve più di un governicchio coi transfughi. Modesta proposta che forse resterà fantasia.
In poche ore, ieri, a Silvio Berlusconi e alla sua cerchia ristretta di consiglieri all’arma bianca è apparso chiaro cioò che forse... Read More
30
Set
2013
“Europa: sovranità dimezzata”, di Antonio Pilati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giacomo Lev Mannheimer. Scovare il “sick man of Europe” è, da 5 anni, un obiettivo che –... Read More
29
Set
2013
Sono i 70 mld. di Pil in meno che fanno sforare i conti pubblici
Perché i conti pubblici italiani vanno male, nonostante le maximanovre del 2011 che avrebbero dovuto portarci al pareggio, effettivo e non solo... Read More
26
Set
2013
Sorpresa, nell’auto a guadagnare più di Usa e Asia è l’Europa. Naturalmente non noi, ma i tedeschi
Se guardiamo al grande salone di Francoforte con l’occhio italiano, probabilmente capiamo poco e ci sentiamo pesci fuor d’acqua. Concept cars come... Read More
24
Set
2013
Trasparenza è qualità della regolamentazione
Dalla recente scomparsa di Ronald Coase si può prendere spunto per evidenziare l’importanza della trasparenza nel processo normativo. Essa costituisce, infatti, il... Read More