5
Set
2010
Da Bric a Bric-Africa. Secondo Kharas, perché no?
//
1
Offrendo la sua opinione sui possibili scenari geoeconomici degli anni venire, l’economista Homi Kharas (del Brookings Institution) ha ipotizza oggi su “Il... Read More
30
Ago
2010
Tea Party Italia risponde
Riceviamo da David Mazzerelli (coordinatore nazionale Tea Party Italia) e volentieri pubblichiamo Approfitto di Chicago Blog e della consueta franchezza che contraddistingue... Read More
30
Ago
2010
La volpe e il tè
“L’ottimo post di Alberto Mingardi da Washington sulla giornata Restoring Honor ha suscitato molti commenti. Luca Fusari torna qui con le sue... Read More
29
Ago
2010
La pianta del tè
Oggi Washington è stata letteralmente invasa dagli ammiratori di Glenn Beck, per una manifestazione enfaticamente intitolata “Restoring Honor”, pensata a sostegno delle... Read More
25
Ago
2010
Andrew Keen e i privilegi della classe creativa
L’Aspen Forum del Technology Policy Institute si è chiuso con un discorso di Andrew Keen, personaggio di cui ignoravo l’esistenza fino ad... Read More
18
Ago
2010
Il pianista Bahrami: “riapriamo i commerci con l’Iran!”
Ramin Bahrami è uno dei pianisti più importanti della sua generazione, ma è anche una personalità caratteristica di questo nostro tempo, segnato... Read More











