17
Lug
2009

Low return on assets versus high yields push: come se ne esce?

Goldman Sachs e Jp Morgan escono con le loro trimestrali come le vere vincenti del credito americano post aiuti di Stato, e l’analisi dei loro risultati conferma che – grazie al fatto di essere state più prudenti nell’andare “corte” da metà 2007 a settembre 2008 sulle colossali nozionali di securities sintetiche che negli anni precedenti avevano loro...
Read More
17
Lug
2009

Il segreto di Bank of America ($3.41 net income 2Q09)

Riporto alcuni dati su Bofa direttamente dalla sezione Investor della banca (la trovate nella sua forma completa qui). Come al solito la semplice lettura delle voci fatturato e utile non riflette la vera situazione dell’azienda (e del settore in generale). Contrariamente alle apparenze dunque, non possiamo tirare alcun sospiro di sollievo… Credit Quality Credit quality...
Read More
17
Lug
2009

Strategica tua sorella

Privatizzazioni? No, grazie. Anche quest’anno, il Documento di programmazione economica e finanziaria (approvato mercoledì dal Consiglio dei ministri) esclude il ricorso alle privatizzazioni, se non in casi marginali. Un paragrafo (p.39) è dedicato espressamente a questo tema, inserendosi nell’analisi che il documento svolge della situazione macroeconomica e degli andamenti della finanza pubblica. In generale, l’aspetto più interessante –...
Read More
17
Lug
2009

Rischio di Stato

Una interessante analisi sulla natura dell’aumento del rischio preso da Goldman Sachs per conseguire gli utili del secondo trimestre. Da essa si evince che l’incremento di VaR si concentra soprattutto sui tassi d’interesse, e non sul mercato azionario, ma soprattutto che il dato generale, e quello giornaliero in particolare, tendono a sovrastimare l’effettiva misura di...
Read More