16
Apr
2020
Alla ricerca del vaccino
//
0
Il COVID-19 ci sta mettendo tutti a dura prova. Si avverte un diffuso bisogno di sperare che si torni presto alla normalità e a godere di tanti benefici che ci eravamo abituati a dare per scontati: poter viaggiare facilmente da un paese a un altro, andare a godersi una cena con gli amici, essere liberi... Read More
14
Apr
2020
Il momento del coraggio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Gianfabio Cantobelli «Molte persone vedono l’impresa privata come una tigre feroce, da uccidere subito. Altre invece come una mucca da mungere. Pochissime la vedono com’è in realtà: un robusto cavallo che, in silenzio, traina un pesante carro». L’aforisma di Winston Churchill (quello vero….) scolpisce con definitiva nitidezza una verità che... Read More
13
Apr
2020
Luciano Pellicani, il sociologo che difendeva la società aperta
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Nicola Iannello Luciano Pellicani è stato un protagonista discreto della cultura italiana degli ultimi cinquant’anni. Tenutosi lontano dai riflettori, ha sempre preferito riversare la sua personalità in libri, convegni, presentazioni e incontri, in cui teneva banco con la sua cultura sterminata e le sue doti di affabulatore. Sociologo di formazione,... Read More
10
Apr
2020
COVID-19 e il laboratorio Italia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Marco Taradash. Gli italiani hanno smesso di affacciarsi a finestre e balconi per cantare l’inno di Mameli e sventolare il tricolore molto presto, quando, obbedendo al sesto senso più che alla ragione, hanno avvertito che sarebbe stato chiesto loro non soltanto di “stringersi a coorte” ma anche di essere “pronti... Read More
10
Apr
2020
Scuola. Quando la soluzione diventa peggiore del problema
Commento di Suor Anna Monia Alfieri, già pubblicato su formiche.it. Alcune osservazioni utili per capire dove stiamo andando con i nostri bambini e ragazzi che scalpitano per tornare a scuola.
10
Apr
2020
Quanto durerà questo Stato di polizia?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Antonio Carli Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? «Fino a quando dunque Catilina, abuserai della nostra pazienza? Quanto a lungo ancora codesta tua follia si prenderà gioco di noi? Fino a che punto si spingerà la tua sfrenata audacia?»