7
Dic
2009

I numeri di Copenhagen: i delegati emettono 2 tonnellate di CO2 a testa in 11 giorni, come un cinese in sei mesi

1200 auto con autista, 140 jet privati, un carcere temporaneo per ospitare, all’occorrenza, 4.000 detenuti. Si mette in moto la macchina per salvare il mondo e, di certo, qui non si risparmia. Nè sulle spese, né sull’ambiente. Lo racconta, con dovizia di particolari e pettegolezzi, Andrew Gilligan sul Times, che insiste – giustamente – sui...
Read More
6
Dic
2009

Al Presidente macchinista piace vincere facile

Con il Presidente macchinista alla guida della “Frecciarossa” da Torino a Milano si è ripetuto, per l’ennesima volta, il teatrino dell’inaugurazione di una grande opera. Nessun risparmio di superlativi per lo straordinario “successo” raggiunto. Ma possiamo davvero esprimerci in questi termini? La conclusione della realizzazione di un’infrastruttura e la sua apertura al traffico possono essere...
Read More
5
Dic
2009

Poco ma subito

Poco ma subito. Questo è il senso che sembrano connotare le disposizioni sui tagli agli enti locali contenute nel maxiemendamento alla finanziaria presentato ieri in tarda serata dal relatore, l’on. Corsaro, in Commissione Bilancio. Un primo tentativo era stato effettuato dal Governo, proponendo una riforma degli enti locali che prevedeva la riduzione dei componenti di...
Read More
4
Dic
2009

Fondo unico autorità. Quando la pezza è (quasi) peggio del buco

Da due giorni c’è subbuglio tra le autorità indipendenti, minacciate da un emendamento alla finanziaria che ne metterebbe seriamente a rischio l’indipendenza riconducendone le redini finanziarie in mano al Tesoro. Di questo ci siamo già occupati. Dopo un lungo tira e molla con la presidenza del Consiglio (ieri Gianni Letta ha ricevuto i segretari generali...
Read More