24
Apr
2010
A proposito di acqua e servizi pubblici locali. Di Federico Testa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Federico Testa, economista e deputato Pd. In risposta ai dubbi avanzati ieri da Carlo Stagnaro, Testa esprime le ragioni di perplessità sul decreto Ronchi. Il tema dei servizi pubblici locali è certamente complesso, lo dimostrano anche i tentativi di intervenire fatti nel passato e non sempre riusciti. Quando si parla... Read More
23
Apr
2010
Acqua. Mr Pierluigi ma anche, e sempre più, Dr Bersani
Comincia domani la guerra dell’acqua. Il comitato “Acqua bene comune” avvia la raccolta delle firme per tre quesiti referendari, per l’abrogazione dell’art.23 bis del “decreto Ronchi” e delle altre norme il cui combinato disposto produce l’attuale (insoddisfacente) assetto di parziale liberalizzazione. La battaglia populisticamente, e scorrettamente, intitolata all’acqua pubblica – populisticamente e scorrettamente perché non... Read More
22
Apr
2010
Tassare Internet per pachidermi cartacei? MAI!
Si resta senza parole, di fronte alla proposta del presidente FIEG, Malinconico di nome ed, evidentemente, di fatto: tassare gli accessi a internet, per finanziare i giornali di carta che perdono copie, lettori e denari. Viene proposta come misura compensativa perché lo Stato, finalmente, ha iniziato a tagliare – purtroppo solo in parte – le provvidenze alla... Read More
22
Apr
2010
Se Cameron riscopre la centralità del lavoro
Sarà che ora le elezioni, da “già vinte” che erano, nelle ultime settimane si sono fatte assai incerte e c’è perfino chi scommette su un Regno Unito senza maggioranza. Sarà che magari c’è stato un soprassalto di serietà, dopo un’orgia di retorica a buon mercato e uno spaventoso vuoto di idee. Sarà che alla fine... Read More
21
Apr
2010
La Fiat di Jaki
Gianni Agnelli aveva 45 anni, quando prese a Vittorio Valletta lo scettro del comando Fiat. Jaki Elkann ne ha 34, all’assunzione della presidenza dell’azienda. La differenza non sta solo nella odierna globalizzazione, in cui il mondo corre più in fretta. C’è una differenza di carattere. E c’è un’occasione che va al di là dell’Italia. Che... Read More
20
Apr
2010
La cenere vulcanica cosparsa sul capo della Unione Europea
È forse il caso che l’Unione Europea si cosparga il capo di cenere? Questo interrogativo si sta facendo sempre piú insistente dopo che la riunione dei Ministri dei Trasporti della UE, tenutasi ieri in teleconferenza, ha deciso di riaprire parzialmente il traffico aereo europeo. Da giovedi scorso le compagnie hanno annullato decine di migliaia di... Read More