8
Feb
2021
Bielorussia: un’emergenza umanitaria alle porte dell’Europa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Tommaso Roccuzzo Non è esagerato affermare che in Bielorussia sia in corso un’emergenza umanitaria. Di quanto sta accadendo in quel paese se n’è parlato mercoledì scorso in un evento online intitolato “La lotta per la democrazia dei giovani bielorussi” e organizzato dalla Società della Taula, la confraternita degli studenti bocconiani.... Read More
8
Feb
2021
I competenti al governo? Sono una necessità dello stato amministrativo voluto da socialisti, comunisti e socialdemocratici.
da qualche secolo oramai; Stato non più minimo, Stato amministrativo, collettivismo, socialdemocrazia e democrazia di massa.
Non finirà bene.
6
Feb
2021
Il primo Reagan: da Tampico alla California
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Amedeo Gasparini La prima lettera che scrisse appena uscito dallo Studio Ovale fu a Richard Nixon, nel 1989 ancora il presidente in perenne purgatorio della Storia, che gli aveva consigliato di negoziare con Mikhail Gorbaciov. Acclamato e detestato in tutto il mondo, chi più di tutti si impegnò a porre... Read More
2
Feb
2021
Non si muore solo di Covid
Ho apprezzato e condiviso l’articolo di Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi su Il Foglio di sabato scorso ‘’Fino a quando può resistere una società imprigionata dal virus?’’. E vi ho trovato autorevolmente espresse opinioni che, per quanto mi riguarda, sostengo fin dall’inizio della pandemia. Mi pare che il punto chiave che lo scritto mette in... Read More
2
Feb
2021
Le forme della politica e la sostanza della democrazia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Claudio Martinelli.Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su Il Sole 24 Ore. Le battaglie politiche appena andate in scena in entrambi i rami del Parlamento sono state analizzate e radiografate dai mezzi di comunicazione, senza lesinare particolari e retroscena. Eppure, vi è un piccolo dettaglio passato quasi sotto silenzio che... Read More
29
Gen
2021
Siamo eroi
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Matteo Sportelli. Sì, siamo eroi. Tutti. Oltre ai più noti e giustamente celebrati. Sono eroi gli infermieri, gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, i medici, gli scienziati. Senza dubbio. Ma lo sono anche i meno menzionati: neonati, bambini, adolescenti, adulti, anziani, ristoratori, albergatori, esercenti, imprenditori, lavoratori, disoccupati. Tutti, nessuno escluso.