28
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 15 – Come opera il sistema dei prezzi
Gli economisti e i filosofi che predicano la “produzione in rapporto all’utilità e non al guadagno”, denunciando i “vizi” del sistema dei... Read More
27
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 14 – Salviamo il settore industriale!
Contro quella che definiscono “politica del laissez-faire” o “capitalismo selvaggio”, i fautori delle politiche interventiste rivendicano la necessità di salvare dalla libera... Read More
26
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 13 – La “parità” dei prezzi
Fin dai tempi della Grande Depressione, un intervento statale volto a ricondurre i prezzi dei prodotti agricoli alla “parità” con i prezzi... Read More
25
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 12 – L’ossessione delle esportazioni
In questo capitolo Hazlitt evidenzia la tendenza irrazionale a trattare in modo asimmetrico il mercato interno e quello internazionale. Sembra inspiegabile come... Read More
24
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 11 – A chi giovano i dazi doganali?
La solita rete di errori determinati dalla miopia intellettuale e dalla pressione di interessi particolari fa sì che le teorie contrarie ai... Read More
23
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 10 – Il feticismo della piena occupazione
In questo capitolo Hazlitt evidenzia come la piena occupazione fine a stessa sia un obiettivo antieconomico. Piuttosto sono da perseguire, insieme, sia... Read More