29
Mag
2009
Le rinnovabili sono belle
Su Repubblica Tv, nonostante le domande di Antonio Cianciullo, Carlo Durante – imprenditore nelle energie cosiddette pulite e consigliere di Aper – racconta il suo viaggio in aliante sull’Italia delle rinnovabili. Al centro del ragionamento sta il fatto che le rinnovabili, in particolare sole, vento e idro, possono integrarsi nel paesaggio e che dunque, al netto... Read More
28
Mag
2009
Prometeia e Geithner, Tremonti e Draghi
Francamente, nella lettura un po’ distratta dei giornali saltellando per l’Italia tra un’associazione e l’altra di imprese, mi è venuto un po’ a noia il dibattito sulle colpe degli economisti che il Sole continua ad alimentare. Riguarda comunque il passato. E’ meglio concentrarsi sui problemi di oggi, per capire come le diverse scuole di pensiero... Read More
27
Mag
2009
Bastiat e il deficit tedesco
Se c’è una persona che nella ormai imminente campagna elettorale per la Cancelleria dovrebbe farsi vedere il meno possibile, questo è proprio Peer Steinbrück. Nella mattinata di oggi, infatti, il gabinetto di Große Koalition, formatosi nell’ottobre del 2005, con lo scopo conclamato di risanare una volta per tutti i conti pubblici, ha annunciato un deficit... Read More
26
Mag
2009
Clima: dalla Cina la notizia che non c’è
“Taglio gas serra, la Cina apre. -40% entro dieci anni”. Così la Repubblica titola il pezzo di Antonio Cianciullo sui negoziati in vista del prossimo vertice dell’ONU che si terrà a Copenhagen nel prossimo dicembre. Una notizia davvero clamorosa se si pensa che negli ultimi dieci anni le emissioni cinesi sono pressoché raddoppiate con un tasso annuo di... Read More
26
Mag
2009
Petrolio indietro tutta. Si torna ai posted price?
Dopo Paolo Scaroni, anche Nicolas Sarkozy chiede un intervento globale per stabilizzare i prezzi petroliferi. Intervenendo lunedì al G8 Energia, il capo dell’Eni aveva sottolineato come l’instabilità delle quotazioni del greggio fosse un elemento di forte preoccupazione, in quanto rende più incerti gli investimenti sia in ricerca e sviluppo di giacimenti di oro nero, sia... Read More
25
Mag
2009
Rapporto Caio, svelato l’arcano
Tranquilli, Francesco Caio non è diventato un apostata del libero mercato, né agisce in nome e per conto di neostatalizzatori. Nel fine settimana ho partecipato a una convention organizzata da Fastweb con i suoi grandi clienti, e il clou del programma era un confronto diretto con Caio e Parisi, confronto che ho animato con provocazioni di... Read More