3
Set
2009

Salario minimo, salario giusto?

Quanto del valore incorporato in un’automobile sarebbe andato al disegnatore della carrozzeria, quanto all’ingegnere progettista del motore, quanto al manovale adibito al trasporto delle lamiere, perché ognuno di essi potesse conseguire il prodotto integrale del proprio lavoro, senza appropriarsi del prodotto del lavoro altrui? Bruno Leoni Dopo le pensioni, un altro piccolo regalino elettorale in...
Read More
2
Set
2009

A proposito di Cina

Una nuova conferma: l’accesso al mercato cinese è attualmente modulato in maniera preferenziale verso i Paesi dell’area asiatica, del cui export Pechino assorbe quantità crescenti “sostituendo” la domanda USA che continua  a mancare, e diventando di conseguenza potenza pivot di riferimento nell’intero Pacifico. Il Rapporto della Camera di Commercio Euro-Cina mostra come le barriere, nei nostri confronti,...
Read More
2
Set
2009

Cernobbio, che cosa attendersi

Tradizionalmente, la tre giorni di Cernobbio nel primo fine settimana di settembre è l’occasione per dare il la alla ripresa del confronto tra gli attori della politica economica, imprese e sindacati. Mi limito a segnalare qui, come dati di partenza, l’aggiornamento ultimo effettuato da Barry Eichengreen e Kevin O’Rourke sul confronto tra l’attuale crisi mondiale e...
Read More
2
Set
2009

Bye bye, Amerika!

In fondo è il riproporsi dell’antico contrasto tra mercanti e guerrieri caro a Herbert Spencer, o anche – se preferite – tra guardie e ladri: solo che nel ruolo del guardiano (dei soldi altrui, oltre che dei propri legittimi affari) c’è l’austero banchiere svizzero Konrad Hummler, socio accomandatario del più antico istituto di credito privato...
Read More
2
Set
2009

Il cane a tre zampe

L’aereo Pippo è tornato a volare sui cieli italiani e ha sganciato due bombe: una su Piazzale Mattei, l’altra su Via XX Settembre a Roma. Il quotidiano britannico Financial Times dedica oggi un colonnino della sua informatissima e velenosissima rubrica Lex al più spolverato dei campioni nazionali italiani, cioè l’Eni. La riflessione – che cita come...
Read More