15
Set
2009
Il cannone Rai
Antonio Di Pietro aderisce alla campagna per dare la disdetta al canone Rai, come segno di protesta per la presunta politicizzazione dell’azienda radiotelevisiva pubblica. Ecco le sue parole: Aderisco all’iniziativa lanciata ormai da più parti per disdire il canone Rai e invito i cittadini a fare altrettanto e aggiungo sostituendolo con Sky. Di Pietro ha... Read More
15
Set
2009
Lo scisma americano
Sabato a Washington si è svolta un’imponente manifestazione contro la politica economica di Barack Obama. Alcuni osservatori hanno definito il Tea Party una “Woodstock conservatrice“. Tema ripreso ed analizzato da Arnold Kling, che ricorda la sua marcia anti-Vietnam e la sua fugace partecipazione (meglio sarebbe dire osservazione) del rally di Washington. Kling è scettico sulla... Read More
15
Set
2009
Agenda Dowd
Lo scorso week-end sono stato al Freedom Fest di Parigi, un’iniziativa di Christian Michel (da tanti anni appassionato attivista libertario) condotta assieme con Liberte’ Cherie. LC rappresenta un tentativo di “liberismo grassroots”, cosa rara in Europa, ed ha avuto il suo momento di gloria alcuni anni fa, quando la fondatrice Sabine Herold organizzo’ un “contro-sciopero”... Read More
15
Set
2009
Finanza islamica: Francia e Regno Unito alla guerra di religione
Bianca o laica? Dalle nostre parti per la finanza sembra non ci sia altra alternativa possibile. Forse se ne sono accorti anche a Rocca Salimbeni (sede di MPS Siena). Mentre alcuni anni fa il servizio studi della banca senese aveva prodotto un interessante studio sulle prospettive della finanza islamica, poco sembra esser cambiato sullo scenario italiano.... Read More
15
Set
2009
Gray’s Anatomy: Hayek più l’ecologismo radicale
Nel corso degli anni Ottanta, il nome del filosofo inglese John Gray era diventato piuttosto noto tra libertari e liberalconservatori. Docente a Oxford, si era fatto molto apprezzare per gli scritti su Hayek (Hayek on Liberty, del 1984) e anche per altri testi: tra cui quel Liberalism, del 1986, che venne tradotto pure da noi... Read More
14
Set
2009
Ancora sul salario minimo tedesco
Nell’opaco duello televisivo di ieri sera tra la signora Merkel e il suo sfidante socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier si è discusso animatamente anche di salario minimo, del quale ci siamo già occupati qui. Sul tema andrebbe fatta ancora qualche breve osservazione.