28
Nov
2009
13,9 contro 1,6, per 7,1
Il presidente della Conad, Camillo De Berardinis, non si arrende (per abbonati). I cinque impianti che la catena è riuscita ad aprire presso i propri supermercati hanno un erogato medio di 13,9 milioni di litri all’anno, contro una media nazionale nelle “normali” stazioni di servizio di 1,6 milioni di litri. E’ una sproporzione talmente evidente, da... Read More
27
Nov
2009
Il vento del cambiamento soffia sul clima
Spettacolare aggiustamento di rotta da parte dell’Economist: This newspaper believes that global warming is a serious threat, and that the world needs to take steps to try to avert it. That is the job of the politicians. But we do not believe that climate change is a certainty. There are no certainties in science. Prevailing... Read More
27
Nov
2009
Sindaci per il federalismo? Solo chiacchiere se i tributi non sono “manovrabili”
Mentre da più parti (ieri ne parlava su “MF” Roberto Sommella) trapela qualche notizia in merito ai piani di Giulio Tremonti per una riforma delle aliquote Irpef (che l’anno prossimo potrebbero ridursi di numero, ma scendendo solo a 4 e nella migliore delle ipotesi a 3), al tempo stesso in Veneto, Lombardia e Piemonte sta... Read More
26
Nov
2009
Quando la politica procura strani compagni di letto: il caso del taglia-incentivi
Ricevo da una persona che segue molto da vicino il dibattito parlamentare sui temi energetici e, per ragioni professionali, non può esporsi col suo nome proprio. Credo però che queste riflessioni siano assai utili a capire le bizzarrie del momento, e del paese, in cui viviamo. (cs) La semplice notizia di un emendamento taglia-incentivi al... Read More
26
Nov
2009
Landesbanken-Odyssey: i contribuenti tedeschi ringraziano
Continua il nostro Landesbanken-watch. Giusto così per non farci mancare il buonumore. Incominciamo con Bayern LB, sì proprio lei, la banca con gli alberghi a cinque stelle. Ebbene, la cassaforte bavarese, dopo i 10 miliardi di iniezione di liquidità garantiti dal governo regionale, pareva essere ormai al di là del guado, quando sono esplose le... Read More
26
Nov
2009
Chiudere Termini Imerese? Di Stefano Feltri
Riceviamo da Stefano Feltri e volentieri pubblichiamo. Ma c’è qualcuno che ha il coraggio di suggerire che forse Termini Imerese deve chiudere? Il ministro Claudio Scajola parla di “follia”. Il Partito democratico non è molto presente nel dibattito, assai più occupato a nominare la segreteria formale e quella ombra. Ma parlando con la nuova squadra economica... Read More