28
Mag
2010

Evans sulla teoria austriaca

Negli ultimi anni l’interesse verso le teorie della Scuola austriaca è aumentato per via dell’evidente fallimento delle teorie neoclassiche e neokeynesiane nel dire qualcosa di rilevante sugli eventi degli ultimi anni (o decenni). Il recente articolo di Evans, autore che già conoscevo per via di un interessante articolo su QJAE (“Austrian Business Cycle Theory in...
Read More
27
Mag
2010

Piccolo Guinness della spesa pubblica

Mentre riflettevo, in occasione della manovra di finanza di questi giorni, sulla tendenza apparentemente inesorabile della spesa pubblica  a crescere nel tempo mi è venuta in mente la seguente domanda: in quale decennio la spesa pubblica (espressa in rapporto al Pil) è cresciuta di più? La risposta che mi sono dato è: ovviamente negli anni ’80, sia...
Read More
27
Mag
2010

La teoria austriaca del ciclo economico: un po’ di chiarezza

di Anthony J. Evans Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 25 maggio 2010 sul blog dell’Institute of Economic Affairs, che ringraziamo per la gentile concessione alla ripubblicazione su chicago-blog. Il mese scorso Martin Wolf si è chiesto sulle pagine del Financial Times: «L’economia “austriaca” spiega le crisi economiche meglio delle altre scuole di pensiero?».
27
Mag
2010

Ecco perché il petrolio della Louisiana rompe le uova nel paniere climatico di Obama

Il presidente americano, Barack Obama, ha più di una ragione per mettere il broncio alla Bp, la compagnia responsabile del disastro alla piattaforma Deepwater Horizon. C’è, ovviamente, la faccenda rognosa dell’impatto ambientale. C’è una battaglia legale e politica che si preannuncia lunga e tormentata per vedere chi pagherà cosa e quanto. C’è che Bp è...
Read More