14
Set
2011
		Il rapporto Ocse e i tagli alla scuola: una lettura critica del ruolo dell’istruzione
Oggi la scuola è al centro del dibattito: da una parte, quella che è considerata la “bocciatura” da parte dell’Ocse, dall’altra i... Read More
			30
Nov
2010
		Della protesta universitaria, del furto di futuro economico
Prima i tetti. Poi i monumenti. E infine i blocchi a strade, autostrade e stazioni, gli attacchi alle forze dell’ordine. Gli universitari... Read More
			25
Nov
2010
		Università: come non si debbono fare le riforme
La riforma degli atenei statali in corso di approvazione alla Camera rappresenta un ottimo esempio di come non si debbono fare le... Read More
			29
Set
2010
		Studiare per lavorare… o far lavorare
Tra poco scade l’appuntamento con l’Agenda di Lisbona, e vedremo quanti Paesi hanno davvero fatto dei passi avanti verso un’Economia della Conoscenza,... Read More
			6
Lug
2010
		Viva Frati, abbasso l’ope legis e le carnevalate
So benissimo che il più dei professori universitari mi darà addosso. E’ già capitato a Radio 24, quando ho trattato il tema.... Read More
			7
Mag
2010
		Luca Ricolfi, l’università e l’impossibile “meritocrazia di Stato”
In Illusione italiche (edito da Mondadori) l’ottimo Luca Ricolfi ha pubblicato in volume i suoi micro-saggi già apparsi su Panorama nella rubrica... Read More
			
						
					










